Oltre un orizzonte ce n’è sempre un altro

Trekking & Natura

Frazione Maen, n. 41

11028 Valtournenche (AO)

 

 

 

Per ulteriori info e per prenotare un’escursione guidata:

Casella di testo: Trekking & Natura
Guide Escursionistiche Naturalistiche
Tel: 330/444.396
E-mail: info@trekkingnatura.com

Proposte per gruppi

Alta Via n. 1 della Valle d’Aosta

TREKKING NATURALISTICO DAL MONTE ROSA AL MONTE BIANCO

Itinerario classico, con alcune varianti, lungo il percorso della rinomata Alta Via n. 1 (o Alta Via dei Giganti) della Valle d’Aosta.

 

Durata proposta: 8 giorni/7 notti

N° Partecipanti:   Massimo 10

Difficoltà:              Nessuna difficoltà tecnica

 

TERMINI E CONDIZIONI

 

L'itinerario proposto si realizza in 8 tappe e un dislivello complessivo di 10.474 metri, lungo le sette valli che formano il settore nord della Valle d'Aosta: nell'ordine Valle di Gressoney, Val d'Ayas, Valtournenche, Valpelline, Valle di Ollomont, Valle del Gran S. Bernardo, Val Ferret. Sopra alle sette valli i giganti valdostani ovvero, il Monte Rosa (mt. 4634), il Monte Cervino (mt. 4478), il Gran Combin (mt. 4314), e il Monte Bianco (mt. 4807), imponenti, affascinanti, misteriosi e incantati.

 

Trekking & Natura offre la propria professionalità nell’organizzare trekking plurigiornalieri con pernottamento nei rifugi alpini, o escursioni giornaliere, anche nella stagione invernale con l’ausilio delle ciaspole, in base alle specifiche esigenze del gruppo facente la richiesta e a condizioni economiche personalizzate.

 

Su indicazione del periodo, del grado di allenamento del gruppo, degli specifici interessi, dell’area geografica preferita, Trekking & Natura provvederà alla completa organizzazione logistica nonché alla messa a disposizione di una Guida Escursionistica Naturalistica abilitata all’accompagnamento in completa sicurezza del gruppo.

Richiedi un preventivo

Alta Via n. 2 della Valle d’Aosta

TREKKING NATURALISTICO DAL PARCO REGIONALE DEL MONT AVIC  AL MONTE BIANCO

L’Alta Via n. 2 è un itinerario naturalistico di eccezionale interesse poiché buona parte del suo percorso si snoda all'interno del territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso, in ambienti di straordinaria bellezza.

 

Durata proposta: 8 giorni/7 notti

N° Partecipanti:   Massimo 10

Difficoltà:              Nessuna difficoltà tecnica

 

TERMINI E CONDIZIONI

 

L’Alta Via n. 2 della Valle d’Aosta prende il via da Champorcher seguendo la strada reale di caccia percorsa dal re Vittorio Emanuele II che, attraverso i prati di fondovalle, i boschi di latifoglie e di conifere e, più in alto, pascoli, pietraie e morene, conducono nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. E poi oltre, fino ai piedi della vetta più alta d’Europa, il Monte Bianco.

 

 

Richiedi un preventivo

Tour del Monte Bianco

TREKKING NATURALISTICO ATTORNO ALLA CIMA PIU’ ALTA D’EUROPA

Il più classico dei trekking delle Alpi. Il periplo completo del massiccio del Monte Bianco mostra i mille volti di una stessa montagna: talvolta dolce, talvolta aspra, talvolta selvaggia e talvolta misteriosa, ma sempre affascinante.

 

Durata proposta: 11 giorni/10 notti

N° Partecipanti:   Massimo 10

Difficoltà:              Nessuna difficoltà tecnica

 

TERMINI E CONDIZIONI

 

Tra Italia, Svizzera e Francia, in 11 tappe, con un dislivello positivo complessivo di 10.000 metri e 170 km di sviluppo, il Tour del Monte Bianco si svolge ai piedi della cima più alta d’Europa, al cospetto di immense lingue glaciali e ardite guglie rocciose. Non a torto è considerato da tutti gli escursionisti uno dei più bei trekking delle Alpi.

 

 

Richiedi un preventivo

Casella di testo: Tour del Monte Rosa
TREKKING NATURALISTICO ATTORNO ALL’IMPONENTE MONTE ROSA
Il Tour del Monte Rosa effettua, sulle tracce dei Walser,  il giro completo dell'area avente la più elevata quota media, con 24 cime che superano i 4000 mt,  e del sistema di ghiacciai più estesi d’Europa.

Durata proposta: 9 giorni/8 notti
N° Partecipanti:   Massimo 10 
Difficoltà:              Nessuna difficoltà tecnica e con 
                              attraversamento di un ghiacciaio

TERMINI E CONDIZIONI

Il trekking proposto, che si discosta in parte da quello classico,  propone di visitare e studiare il fantastico mondo di rocce e di ghiaccio del Monte Rosa, ripercorrendo in parte le tracce lasciate sul terreno dalle popolazioni Walser che, a partire dal 1200,  hanno colonizzato e popolato i ripidi versanti delle valli attorno al Monte Rosa.

Richiedi un preventivo

Casella di testo: Tour del Monte Cervino
TREKKING NATURALISTICO ATTORNO AL PIU’ NOBILE SCOGLIO D’EUROPA
Il più nuovo di tutti i grandi trekking delle Alpi, il giro completo del più nobile scoglio d’Europa  in 8 giorni attraverso idilliaci villaggi e aspri paesaggi alpini in incantevoli scenari montani.  

Durata proposta: 8 giorni/7 notti
N° Partecipanti:   Massimo 10 
Difficoltà:              Trekking impegnativo con 
                              attraversamento di due ghiacciai

TERMINI E CONDIZIONI

L'itinerario proposto, che ripercorre il tracciato del Cervino Matterhorn Ultra Trail, è definito da molti il più bel tour delle Alpi. Lunghe lingue glaciali che scendono fino a fondo valle, imponenti vette che superano i 4000 metri, superbi ed aspri paesaggi di alta montagna, ma anche incantevoli e verdeggianti vallate, incontaminate località e tradizionali villaggi: un trekking completo per l’escursionista più esigente.

Richiedi un preventivo

Casella di testo: Wilderness Trekking
TREKKING NATURALISTICO IMMERSI IN UNA NATURA INCONTAMINATA
Il "Wilderness trekking" si snoda nel territorio compreso tra il Mont Glacier, la Punta Tersiva e il Mont Emilius. Un percorso di tre giorni immersi in una natura intatta e incontaminata.

Durata proposta: 3 giorni/2 notti
N° Partecipanti:   Massimo 10 
Difficoltà:              Nessuna difficoltà tecnica con 
                               passaggi su pietraie e morene

TERMINI E CONDIZIONI

Nell'angolo più remoto e selvaggio della Valle d'Aosta esiste ancora la possibilità di camminare per più giorni consecutivi senza incontrare paesi, strade, auto, rifugi attrezzati, civiltà. Il percorso suggerito effettua un giro completo attorno alla Punta Tersiva (mt. 3513), in un territorio così selvaggio, che il termine wilderness gli si addice senza tema di esagerazione.

Richiedi un preventivo

Casella di testo: Trekking del Gran Paradiso
TREKKING NATURALISTICO NEL PIU’ ANTICO PARCO NATURALE D’ITALIA
Un percorso affascinante di 6 giorni tra una valle e l’altra del Gran Paradiso (Valsavarenche, Valle di Rhêmes, Valgrisenche), tra un rifugio e l’altro, esplorando luoghi suggestivi e rinomati ed aree lontane dal turismo di massa.

Durata proposta: 6 giorni/5 notti
N° Partecipanti:   Massimo 10 
Difficoltà:              Nessuna difficoltà tecnica 

TERMINI E CONDIZIONI

Da una valle all’altra, da un colle all’altro. Il Trekking del Gran Paradiso si svolge in un ambiente naturale di straordinario pregio dove la natura si mostra ancora intatta e dove è possibile ammirare la grazia di un camoscio in corsa, il volo elegante dell’aquila reale e la maestosità dello stambecco, simbolo indiscusso del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Richiedi un preventivo